Le Confessioni Religiose della Provincia di Foggia. Piccola mappa sulle comunità e sui fedeli in Capitanata

Incontrare un senza dimora o un povero, vuol dire incontrare una storia. Un vissuto, un percorso di vita che, nella maggior parte dei casi, si porta dietro e dentro di sé un carico di spiritualità generato dal proprio credo religioso. Ce lo insegna l’esperienza di questi primi vent’anni di servizio al fianco delle persone senza […]

Le Confessioni Religiose della Provincia di Foggia. Piccola mappa sulle comunità e sui fedeli in Capitanata

Incontrare un senza dimora o un povero, vuol dire incontrare una storia. Un vissuto, un percorso di vita che, nella maggior parte dei casi, si porta dietro e dentro di sé un carico di spiritualità generato dal proprio credo religioso. Ce lo insegna l’esperienza di questi primi vent’anni di servizio al fianco delle persone senza […]

“La carovana dei miraggi” va in scena, il 2 febbraio lo spettacolo dei ragazzi sull’antimafia sociale alla Piccola Compagnia Impertinente

Che cos’è la bellezza? Dove si trova? Chi la genera? Se lo chiedono i ragazzi sul palco, facendosi interpreti – probabilmente – delle stesse domande che in tanti si pongono qui a Foggia, in terra di Capitanata, travolti da tutto ciò che è brutto, violenza, criminalità. «Ma la bellezza è presente, è intorno a noi, […]

Il Mediterraneo accarezza Casa dei Diritti di Siponto con i suoni dei “Tukuru Project”

Musiche tradizionali africane, arpeggi di chitarra elettrica, sound tribali, rime rap. Un viaggio sonoro che rievoca le suggestioni del Mediterraneo, che collega le sponde delle terre accarezzate dal mare, in cui le storie degli uomini si incrociano, fuggono, sognano, viaggiano e troppe volte muoiono. I “Tukuru Project” ieri pomeriggio hanno portato la loro visione di […]

Pronte le Pigotte UNICEF realizzate dalle vittime di tratta e dai migranti, ecco come adottarle

Adottare una Pigotta vuole dire aiutare i più piccoli che si trovano in difficoltà, vuol dire sostenere l’UNICEF ed i progetti con cui prova a raggiungere ogni bambino in pericolo, ovunque si trovi, somministrando vaccini, alimenti terapeutici, costruendo pozzi, scuole e portando assistenza. Perché la Pigotta è una bambola di pezza speciale, unica, diversa da […]

“Foggia a morsi”, i food blogger organizzano una cena per sostenere le azioni contro la povertà

Fratelli, blogger, stazione, morsi, Foggia. Non sono i cinque elementi della ghigliottina di Flavio Insinna ma gli ingredienti che daranno vita ad un’insolita cena, martedì 14 dicembre 2021. I blogger, per la precisione food blogger, organizzatori della serata, sono stati protagonisti, nei mesi scorsi, del progetto “Foggia a morsi”: quattro appuntamenti per raccontare la cucina foggiana con […]

“Storie di sapori”: il pacco di Natale che parla di terra, giustizia, inclusione

C’è la storia di Matteo, che viene da un percorso di giustizia riparativa. Quella di Ibrahim, che ha conosciuto la vita nei ghetti e del caporalato. C’è l’esperienza di Paolo, con un passato da senza dimora ed un problema di salute mentale. Piccole storie da ascoltare, condividere, assaggiare. Perché “Storie di sapori” è un pacco […]

“Clinica Legale”, studenti di UniFg al servizio dei senza dimora con Avvocato di Strada. Ecco il nuovo bando per partecipare

Sul sito del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Foggia è possibile scaricare il bando della quarta edizione della Clinica Legale “I diritti dei senza fissa dimora e dei migranti”, organizzata in convenzione con l’Associazione Avvocato di strada Onlus. Dodici studenti dell’Ateneo Dauno avranno l’opportunità di affiancare i volontari dello sportello Avvocato di Strada di Foggia nell’assistenza legale ai senza dimora e ai migranti […]

La memoria viva di Michele Cianci, il 2 dicembre la consegna del vino “Rosso Libero” e un momento di riflessione

La memoria di Michele Cianci è ancora viva. Ed a 30 anni dal suo omicidio l’associazione temporanea di scopo “Le Terre di Peppino Di Vittorio”, gestore del bene confiscato “Michele Cianci”, promuove un momento di riflessione e condivisione in ricordo della vittima innocente di mafia, ucciso la sera del 2 dicembre 1991 per essersi opposto ad un tentativo […]

Cerignola, con il progetto “Rob.in” verso una comunità educante nel quartiere Torricelli

“Per una comunità educante a Torricelli”. E’ il titolo del primo evento di animazione di comunità promosso a Cerignola nell’ambito del progetto “Rob.in – Robotica educativa inclusiva per minori con Bisogni Educativi Speciali” – promosso da ESCOOP e selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Si tratta di un incontro finalizzato […]

Uno Sportello a Foggia e Siponto per favorire l’integrazione dei migranti gestito dai volontari del servizio civile

Uno sportello per favorire l’integrazione socio-sanitaria e culturale dei migranti che vivono nel nostro territorio. E’ questa la finalità del servizio gratuito disponibile presso la cooperativa sociale Medtraining di Foggia (Corso del Mezzogiorno 10) e a Casa dei Diritti di Siponto, Viale dei Pini 5, che vuole offrire ai cittadini stranieri ed ai loro nuclei […]