Cittadini e gruppi informali spesso si attivano per supportare fasce fragili della popolazione, trasformare spazi della città, renderli più accoglienti e inclusivi, rigenerare territori, tessere relazioni: sono accomunati dall’intento di migliorare la qualità della vita della propria comunità. Il CSV Foggia intende premiare le manifestazioni di volontariato informale che sono state realizzate negli ultimi mesi […]
Il 14 settembre 2021 è la data che ha segnato il “Via!” della campagna di vaccinazione contro il Covid-19 negli insediamenti rurali del territorio della diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano, dove forte è la presenza di immigrati. In forma sinergica la Caritas Diocesana con il progetto FAMI (Fondo Asilo Migrazione e Integrazione), che promuove la gestione integrata […]
“Una barca di desideri”. Una gita in mare nella zona costiera Garganica che va oltre la semplice avventura naturalistica ed escursionistica, perché diventa un’occasione concreta per favorire l’inclusione sociale di persone affette da problematiche psicosociali e/o psichiatriche. Come gli ospiti della Casa per la vita “Brecciolosa” di San Marco La Catola, la struttura residenziale socio-sanitaria […]
Sembra fantascienza, ma non lo è. O almeno, non nelle città normali. Si chiama “Il Poggio” ed il nuovo condominio sociale promosso dall’assessorato al Welfare del Comune di Bari nel complesso Poggio delle Ginestre, a Noicattaro, destinato a donne e adulti in difficoltà e famiglie vulnerabili, cui si accederà su segnalazione dei servizi sociali o […]
Il 25 agosto a Foggia farà tappa il TamponTaxTour. Un incontro pubblico organizzato nella nostra città dall’Associazione ‘NZIM che ha scelto di appoggiare questa battaglia di civiltà a favore della rimodulazione dell’IVA sui prodotti igienico-sanitari femminili ancora al 22%, il massimo previsto dal sistema fiscale italiano.Il prezzo medio di una confezione di assorbenti è di […]
La crisi socio-economica innescata dal Covid, tra le varie conseguenze, ha portato milioni di italiani in una condizione di povertà, non sempre presa a carico dalle istituzioni a causa della velocità con cui è evoluta la situazione. A loro è rivolto il progetto “Nessuno Escluso”, messo in atto da Emergency per sostenere con beni di […]
Il nuovo numero del giornale di strada “Foglio di Via” è in strada. A distribuirlo, come sempre, poveri e senza dimora che nell’attività di diffusione del mensile sociale trovano una piccola occasione di reddito e di inclusione lavorativa. H. ha già iniziato questa mattina a distribuire il giornale portandolo in zona parco San Felice e […]
Sensibilizzare i più giovani ai temi della legalità, dell’antimafia sociale, del riuso dei beni confiscati alla criminalità. Ma allo stesso modo avvicinarli alla scoperta dei luoghi d’arte del territorio, alle bellezze culturali e storiche, incentivando la loro creatività attraverso laboratori di ceramica e di scrittura e realizzazione di un fumetto capace di coniugare i temi […]
È iniziata la selezione di 50 braccianti migranti provenienti dai diversi ghetti sparsi in provincia di Foggia, che verranno assunti dall’azienda agricola Prima Bio, con regolare contratto di lavoro stagionale, nella raccolta dei pomodori per la campagna 2021/2022. L’iniziativa è inserita nell’ambito dell’intesa, avviata nel 2019, tra il Gruppo Megamark di Trani, leader della distribuzione […]
«Parte in questi giorni presso la Casa delle Culture dell’assessorato al Welfare, nata come struttura polifunzionale per l’accoglienza, il dialogo e l’educazione interculturale, un programma di eventi estivi socio-culturali gratuiti aperti a tutti i cittadini, migranti e italiani, per favorire opportunità di inclusione attraverso il confronto, la conoscenza, il potenziamento delle competenze linguistiche e l’attivazione di percorsi […]
La dignità degli ultimi, degli emarginati, di chi vive uno stato di disagio sociale ed economico, viene calpestata ogni giorno dalla mancanza di attenzione verso i bisogni primari da soddisfare necessariamente per sopravvivere, per continuare a sentirsi uomini e donne. Tra i bisogni primari dei senza dimora, uno dei più importanti è quello della mobilità. […]
Sono partite ieri le veleggiate sociali a bordo della barca Bari social boat rivolte ai cittadini più vulnerabili. Si tratta di un’iniziativa promossa dall’assessorato al Welfare del Comune di Bari nell’ambito del programma estivo “Bari Social Summer” e resa possibile grazie al contributo del 5×1000 (anno 2018 – periodo d’imposta 2017) devoluto dai cittadini baresi […]
Due realtà molto attive nell’ambito della carità e della valorizzazione delle risorse alimentari si uniscono per parlare ai giovani. “Compagni di banco” è il titolo dell’iniziativa che si terrà a Parcocittà – Foggia lunedì 28 giugno alle ore 18:30. Protagonisti di questo forum sui temi dell’economia circolare e delle buone prassi anti-spreco saranno la Misericordia di Orta Nova e il Banco Alimentare della […]
Monsignor Luigi Renna, vescovo della Diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano, ha fatto visita a Terra Aut. Accompagnato da don Pasquale Cotugno, Direttore della Caritas Diocesana, e Giuseppe Russo, ha visitato il bene confiscato alla mafia cerignolana sito in contrada Scarafone, e conosciuto più da vicino gli operatori della cooperativa sociale Atereco, che attraverso i lavori di agricoltura sociale e biologica promuovono progetti di inclusione sociale […]
«Il progetto ha avuto origine dal bisogno di coinvolgere maggiormente la popolazione nelle decisioni prese sul territorio e nella programmazione degli interventi in materia sociale. Normalmente le priorità sono stabilite solo in base alla volontà politica e alle capacità degli uffici competenti, quest’azione spesso si traduce nell’implementazione di servizi che non trovano perfetta corrispondenza rispetto […]
Nelle giornate di oggi e sabato 12 giugno, a Bari presso il centro diurno comunale Area 51, in corso Italia 81, si terrà l’iniziativa “Insieme contro l’AIDS e l’epatite”, organizzata da SIMG (Società Italiana Medici di Medicina Generale) e dal CUAMM (Medici con l’Africa) in collaborazione con lo stesso centro Area 51 e con l’unità […]
Anche per quest’anno sarà possibile acquistare e gustare la passata di pomodoro biologica prodotta a “Terra Aut”, sul bene confiscato alla mafia situato in Contrada Scarafone, vicino Cerignola. Lo scorso anno è stato utilizzato poco più di un ettaro per piantare due varietà di pomodoro da salsa (tondo e lungo) che ha portato alla produzione del pomodoro […]
Da oggi parte la conversione in biologico dei terreni confiscati alla mafia intitolati a “Michele Cianci” e gestiti dall’Associazione Temporanea di Scopo “Le terre di Peppino Di Vittorio” composta dalle cooperative sociali Altereco (in qualità di ente capofila), Medtraining di Foggia ed il CSV Foggia (Centro di Servizio al Volontariato di Foggia“. «Questa tappa a distanza di pochi giorni dalla assegnazione è significativa […]
Con l’arrivo della bella stagione, ritorna Pomovero, la passata di pomodoro solidale, biologica e libera dal caporalato. Nato nel 2016 il progetto di rete Pomovero ha negli anni riscosso molti consensi presso i consumatori. Quattro i protagonisti che compongono il gruppo di lavoro: la Cooperativa Sociale “Unsolomondo” di Bari, la Cooperativa Sociale “Semi di Vita” di Bari, la Masseria Didattica e […]
L’assessora al Welfare del Comune di Bari, Francesca Bottalico, rende noto che sono ad oggi sono 45 le attività commerciali cittadine che hanno aderito al programma “Negozi gentili” lanciato dall’assessorato comunale al Welfare in rete con lo Sviluppo economico per promuovere azioni utili a sensibilizzare le attività commerciali sui temi della disabilità e dell’Alzheimer. Ad […]
Quella di Rafael è innanzitutto una storia di coraggio (o di quella che dovrebbe essere normalità), di un ragazzo che ha saputo tenere la schiena dritta e non ha voltato la testa dall’altra parte. Rafael Landaverde ha 41 anni e viene da El Salvador. E’ laureato in Informatica e nel suo Paese faceva l’insegnante. Dopo aver denunciato lo […]
Saranno impegnati in attività educative e di inserimento lavorativo in due terreni confiscati alla mafia. E per loro che vengono dal circuito della giustizia riparativa sarà un momento formativo ed umano importante, perché non c’è azione più potente e concreta che trasformare dei luoghi simbolo del potere mafioso in avamposti di legalità, di economica sostenibile, di lavoro regolare, […]
Da mercoledì 21 aprile sarà attivo il nuovo punto di ascolto antiviolenza di ”Impegno Donna” a beneficio della comunità dell’Università degli Studi di Foggia. Ne dà notizia il Magazine dell’UniFg, spiegando che l’iniziativa nasce a seguito di un progetto che la Regione Puglia sta portando avanti per rafforzare i Centri antiviolenza sul territorio e a […]
La chiusura delle scuole a causa della pandemia ha creato il problema di come continuare la didattica. La soluzione è arrivata con la DAD (didattica a distanza) e l’uso di strumenti telematici attraverso piattaforme digitali. La possibilità di accesso però è stata lasciata totalmente alle famiglie e ai mezzi personali. Famiglie con difficoltà economiche o […]