Il Rapporto 2018 dell’Osservatorio della Solidarietà nelle Stazioni Italiane a cura dello stesso ONDS, analizza gli interventi di assistenza attuati nei confronti delle persone che si sono rivolte agli sportelli di ascolto ed orientamento sociale presenti nelle stazioni ferroviarie. Lo scorso anno sono stati circa 450mila gli interventi realizzati dai 18 Help Center presenti nelle presenti nelle stazioni italiane, tra cui l’Help Center di Foggia gestito dall’associazione Fratelli della Stazione.
Avvocato di strada

Edizioni Foglio di via

- Le Confessioni Religiose della Provincia di Foggia. Piccola mappa sulle comunità e sui fedeli in Capitanata
- “La carovana dei miraggi” va in scena, il 2 febbraio lo spettacolo dei ragazzi sull’antimafia sociale alla Piccola Compagnia Impertinente
- Il Mediterraneo accarezza Casa dei Diritti di Siponto con i suoni dei “Tukuru Project”
- Pronte le Pigotte UNICEF realizzate dalle vittime di tratta e dai migranti, ecco come adottarle
- “Foggia a morsi”, i food blogger organizzano una cena per sostenere le azioni contro la povertà
- “Storie di sapori”: il pacco di Natale che parla di terra, giustizia, inclusione
- “Clinica Legale”, studenti di UniFg al servizio dei senza dimora con Avvocato di Strada. Ecco il nuovo bando per partecipare
- La memoria viva di Michele Cianci, il 2 dicembre la consegna del vino “Rosso Libero” e un momento di riflessione
- Cerignola, con il progetto “Rob.in” verso una comunità educante nel quartiere Torricelli
- Uno Sportello a Foggia e Siponto per favorire l’integrazione dei migranti gestito dai volontari del servizio civile