Category: news

Le Confessioni Religiose della Provincia di Foggia. Piccola mappa sulle comunità e sui fedeli in Capitanata

Incontrare un senza dimora o un povero, vuol dire incontrare una storia. Un vissuto, un percorso di vita che, nella maggior parte dei casi, si porta dietro e dentro di sé un carico di spiritualità generato dal proprio credo religioso. Ce lo insegna l’esperienza di questi primi vent’anni di servizio al fianco delle persone senza […]

“La carovana dei miraggi” va in scena, il 2 febbraio lo spettacolo dei ragazzi sull’antimafia sociale alla Piccola Compagnia Impertinente

Che cos’è la bellezza? Dove si trova? Chi la genera? Se lo chiedono i ragazzi sul palco, facendosi interpreti – probabilmente – delle stesse domande che in tanti si pongono qui a Foggia, in terra di Capitanata, travolti da tutto ciò che è brutto, violenza, criminalità. «Ma la bellezza è presente, è intorno a noi, […]

Il Mediterraneo accarezza Casa dei Diritti di Siponto con i suoni dei “Tukuru Project”

Musiche tradizionali africane, arpeggi di chitarra elettrica, sound tribali, rime rap. Un viaggio sonoro che rievoca le suggestioni del Mediterraneo, che collega le sponde delle terre accarezzate dal mare, in cui le storie degli uomini si incrociano, fuggono, sognano, viaggiano e troppe volte muoiono. I “Tukuru Project” ieri pomeriggio hanno portato la loro visione di […]

Pronte le Pigotte UNICEF realizzate dalle vittime di tratta e dai migranti, ecco come adottarle

Adottare una Pigotta vuole dire aiutare i più piccoli che si trovano in difficoltà, vuol dire sostenere l’UNICEF ed i progetti con cui prova a raggiungere ogni bambino in pericolo, ovunque si trovi, somministrando vaccini, alimenti terapeutici, costruendo pozzi, scuole e portando assistenza. Perché la Pigotta è una bambola di pezza speciale, unica, diversa da […]

“Foggia a morsi”, i food blogger organizzano una cena per sostenere le azioni contro la povertà

Fratelli, blogger, stazione, morsi, Foggia. Non sono i cinque elementi della ghigliottina di Flavio Insinna ma gli ingredienti che daranno vita ad un’insolita cena, martedì 14 dicembre 2021. I blogger, per la precisione food blogger, organizzatori della serata, sono stati protagonisti, nei mesi scorsi, del progetto “Foggia a morsi”: quattro appuntamenti per raccontare la cucina foggiana con […]

“Storie di sapori”: il pacco di Natale che parla di terra, giustizia, inclusione

C’è la storia di Matteo, che viene da un percorso di giustizia riparativa. Quella di Ibrahim, che ha conosciuto la vita nei ghetti e del caporalato. C’è l’esperienza di Paolo, con un passato da senza dimora ed un problema di salute mentale. Piccole storie da ascoltare, condividere, assaggiare. Perché “Storie di sapori” è un pacco […]

“Clinica Legale”, studenti di UniFg al servizio dei senza dimora con Avvocato di Strada. Ecco il nuovo bando per partecipare

Sul sito del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Foggia è possibile scaricare il bando della quarta edizione della Clinica Legale “I diritti dei senza fissa dimora e dei migranti”, organizzata in convenzione con l’Associazione Avvocato di strada Onlus. Dodici studenti dell’Ateneo Dauno avranno l’opportunità di affiancare i volontari dello sportello Avvocato di Strada di Foggia nell’assistenza legale ai senza dimora e ai migranti […]

La memoria viva di Michele Cianci, il 2 dicembre la consegna del vino “Rosso Libero” e un momento di riflessione

La memoria di Michele Cianci è ancora viva. Ed a 30 anni dal suo omicidio l’associazione temporanea di scopo “Le Terre di Peppino Di Vittorio”, gestore del bene confiscato “Michele Cianci”, promuove un momento di riflessione e condivisione in ricordo della vittima innocente di mafia, ucciso la sera del 2 dicembre 1991 per essersi opposto ad un tentativo […]

Cerignola, con il progetto “Rob.in” verso una comunità educante nel quartiere Torricelli

“Per una comunità educante a Torricelli”. E’ il titolo del primo evento di animazione di comunità promosso a Cerignola nell’ambito del progetto “Rob.in – Robotica educativa inclusiva per minori con Bisogni Educativi Speciali” – promosso da ESCOOP e selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Si tratta di un incontro finalizzato […]

Uno Sportello a Foggia e Siponto per favorire l’integrazione dei migranti gestito dai volontari del servizio civile

Uno sportello per favorire l’integrazione socio-sanitaria e culturale dei migranti che vivono nel nostro territorio. E’ questa la finalità del servizio gratuito disponibile presso la cooperativa sociale Medtraining di Foggia (Corso del Mezzogiorno 10) e a Casa dei Diritti di Siponto, Viale dei Pini 5, che vuole offrire ai cittadini stranieri ed ai loro nuclei […]

Raccolta differenziata, Foggia fanalino di coda della Puglia: ne raccoglie solo il 21,9%. Il dossier di Legambiente

113 Comuni Ricicloni, 8 i Comuni Rifiuti Free, che oltre ad aver superato il 65% di raccolta differenziata hanno anche contenuto la produzione pro capite di secco residuo al di sotto dei 75 Kg/anno/abitante, ovvero Bitritto (BA), Volturino (FG), Avetrana (TA), Fragagnano (TA), Poggiorsini (BA), Montemesola (TA), Santeramo in Colle (BA), Neviano (LE). E novità di quest’anno ecco le Menzioni […]

Da Amatrice agli incendi, l’impegno e le emozioni della Protezione Civile C.I.S.A. ‘made in Foggia’

Quando si parla di Protezione Civile è facile fare un po’ di confusione. È  bene, dunque, fare chiarezza: la Protezione Civile è un sistema complesso, l’insieme delle attività per tutelare “l’integrità della vita, i beni, gli insediamenti e l’ambiente dai danni o dal pericolo di danni derivanti da calamità naturali, da catastrofi e da altri […]

Anche la regione Puglia a rischio desertificazione. Consumo a km0, meno carne, rete idrica efficiente e nuove tecniche di coltivazione

Se gli parli di agricoltura, di piante o di percorsi naturalistici Francesco De Pasquale ti porta nel suo mondo che sa di arcaico e moderno. Il suo amore per l’ambiente, per la natura, per tutti i frutti che la terra è capace di regalare traspare in ogni suo discorso. Per questo, il tema del riscaldamento […]

Medtraining, ecco lo Sportello 108 per l’integrazione socio-sanitaria culturale dei migranti

Uno sportello per l’integrazione socio-sanitaria e culturale degli immigrati. E’ questo il servizio gratuito disponibile presso la cooperativa sociale Medtraining di Foggia, in Corso del Mezzogiorno 10, pronta ad offrire informazione sui diritti e sui servizi di formazione in favore dei cittadini stranieri e dei loro nuclei familiari. Gestito dai ragazzi volontari del Servizio Civile Universale, impiegati nel […]

“La carovana dei miraggi”, una settimana di laboratori di scrittura e teatro con Educatori Senza Frontiere per promuovere l’antimafia sociale

Il corpo che parla, che si esprime, che diventa mezzo di comunicazione più delle parole. Perché anche se può sembrare un gioco, quello che stanno vivendo i ragazzi e le ragazze che hanno partecipato al Laboratorio di scrittura e teatro animato da Educatori Senza Frontiere, è molto di più. Vivere uno spazio per narrare delle […]

La carovana dei miraggi”, a Foggia laboratori di scrittura e teatro con Educatori Senza Frontiere

Sei giorni di laboratori di scrittura e teatro aperti a tutta la comunità, con un’attenzione particolare ai ragazzi. Perché è a loro che punta a parlare “La carovana dei miraggi. Tra memoria e bellezza”, il progetto promosso dall’associazione Fratelli della Stazione con l’obiettivo di sensibilizzare i più giovani ai temi della legalità, dell’antimafia sociale, della memoria delle […]

“Michele Cianci”, le olive bella di Cerignola raccolte sul terreno confiscato alla mafia

Si è conclusa nella giornata di ieri la raccolta delle olive bella di Cerignola sul terreno confiscato alla mafia intitolato a Michele Cianci. In questi giorni, infatti, braccianti ed operatori della cooperativa sociale Altereco sono stati impegnati a raccogliere la particolare cultivar di olivo da tavola che sarà conferita alla cooperativa Bella della Daunia per la lavorazione […]

Il 17 ottobre torna la “Notte dei senza dimora”. Ecco le priorità dei servizi essenziali da cui (ri)partire

Come da tradizione, anche quest’anno l’associazione di volontariato Fratelli della Stazione di Foggia, in collaborazione con il giornale di strada ”Foglio di Via”, in occasione della Giornata mondiale di lotta alla povertà, istituita dall’Organizzazione delle Nazioni Unite nel 1992 e che si celebra il 17 ottobre, organizza nel capoluogo Dauno la “Notte dei senza dimora”. Si tratta di un’occasione […]

Homeless More Rights: 15, 16 e 17 ottobre a Bologna e online. L’iniziativa di Avvocato di Strada

In occasione della Giornata mondiale contro la povertà, l’Associazione Avvocato di strada ha organizzato per i giorni 15, 16 e 17 ottobre la prima edizione di “Homeless More Rights”, il primo festival dedicato ai diritti delle persone senza dimora. L’iniziativa si svolgerà in formula ibrida: in presenza a Bologna, presso l’elegante Auditorium Enzo Biagi (accesso da Piazza Maggiore […]

Ecco il nuovo numero del giornale di strada “Foglio di Via”, in copertina il ricordo di padre Arcangelo Maira

Il nuovo numero del giornale di strada “Foglio di Via” è in arrivo. La copertina è dedicata a padre Arcangelo Maira, il missionario scalabriniano – scomparso lo scorso mese di settembre – che in questi anni ci ha insegnato ad accogliere, amare ed aiutare chi vive ai margini. Un sacerdote in jeans e sandali che […]

Volontariato informale, torna il concorso del CSV Foggia che premia i cittadini virtuosi

Cittadini e gruppi informali spesso si attivano per supportare fasce fragili della popolazione, trasformare spazi della città, renderli più accoglienti e inclusivi, rigenerare territori, tessere relazioni: sono accomunati dall’intento di migliorare la qualità della vita della propria comunità. Il CSV Foggia intende premiare le manifestazioni di volontariato informale che sono state realizzate negli ultimi mesi […]

“Focara di sangue” , il romanzo di Carmelo Greco tra mito e giorni nostri

E’ un romanzo che si legge tutto d’un fiato “Focara di sangue” di edizioni fogliodivia: il sapiente montaggio narrativo fatto di riprese, di passaggi avanti ed indietro nel tempo, di velate anticipazioni, crea un sempre maggiore coinvolgimento, la suspence è portata ad estreme conseguenze dall’imprevedibilità di quel che è successo. E’ amara  la storia raccontata […]

“Michele Cianci”, dai grappoli liberati dalla mafia nascerà il vino rosso IGP Puglia

Lavoro, passione, inclusione. Sono gli ingredienti fondamentali per realizzare qualunque progetto, qualunque sogno. Ma sono anche gli ingredienti principali che renderanno più gustoso il sapore del vino rosso IGP Puglia che sarà realizzato sul bene intitolato alla vittima di mafia “Michele Cianci”, il terreno confiscato alla criminalità nel territorio di Cerignola e destinato al riuso […]

“Le mani che vorrei”, il cortometraggio del giovane Giandomenico Balta

«Come si può creare la bellezza se non si applicano le virtù, la giustizia, la solidarietà, l’onestà, il senso del dovere. Come Francesco Marcone, ucciso nel 1995 da un uomo cattivo che ha reso più brutto il mio mondo, la mia città, dive la mafia decide che deve vivere e chi deve morire». La riflessione […]