‘La scarpa sospesa’ funziona. Ottima la risposta dei cittadini a pochi giorni dal lancio della campagna di solidarietà

‘La Scarpa Sospesa’ sta funzionando. A neanche una settimana dal lancio della campagna di solidarietà diversi cittadini si stanno recando da De Pascale Calzature per donare un’offerta pari o inferiore al costo di un paio di scarpe. Perché il sogno dei Fratelli della Stazione e di Alessandro Tricarico, che ha realizzato l’installazione di Closcià sulla parete del Cinema Cicolella in via Montegrappa, è di donarne il più possibile ai senza dimora,  ai poveri, a chi non ha la possibilità economica neanche di acquistarti un paio di calzature ad un prezzo modico. Ed una scarpa comoda, nuova, che calza alla perfezione, può rappresentare una sorta di metafora per la loro ripresa, il loro cammino verso l’inclusione sociale e lavorativa che punta ad uscire dall’invisibilità.

Le scarpe, del resto, rappresentano un bene preziosissimo per i senzatetto. Sono l’accessorio d’abbigliamento che usano di più quando sono in strada, quando macinano chilometri e chilometri nel corso della loro giornata che il più delle volte ha sempre gli stessi ritmi, gli stessi rituali, le stesse mete. Per questo, l’installazione artistica di Alessandro Tricarico è nata per rendere visibile ciò che a tanti appare invisibile. Le loro storie, i loro nomi, i loro volti. E non a caso Clscià si trova proprio in via Montegrappa, a pochi metri dal negozio di scarpe dove è possibile lasciare la propria donazione. La scarpa sospesa funziona in questo modo: da De Pascale Calzature in Via Montegrappa 55 a Foggia, si può lasciare un’offerta, a fronte di una ricevuta di donazione intestata all’associazione dei Fratelli della Stazione. L’offerta potrà essere pari al costo di un paio di scarpe, ma anche inferiore. Con il ricavato complessivo delle offerte, saranno acquistate delle scarpe nuove per gli ospiti del dormitorio della Parrocchia di Sant’Alfonso gestito dalla stessa associazione.

La città, dunque, ad oggi sta rispondendo con  grande entusiasmo. Nonostante i giorni di festa le offerte sono già diverse. L’iniziativa proseguirà per tutto il mese di gennaio. È possibile contribuire a ‘La scarpa sospesa’ anche con una donazione a distanza: sul profilo Facebook dei Fratelli della Stazione sono indicate  le coordinate del conto corrente bancario, inserendo la causale: ‘Donazione per iniziativa scarpa sospesa’ . 

Non solo. A fronte di una donazione di 60 euro per ‘La scarpa sospesa’ sarà regalata una stampa fine art certificata, 30cm x 40 cm, raffigurante ‘Closcià’ e firmata dall’autore Alessandro Tricarico. Si tratta di una tiratura limitata di sole 50 copie, uniche ed originali. Chi decide questa formula di donazione può inviare mail a fdsfoggia@gmail.com dopo aver fatto il bonifico o pagato presso il negozio, con ricevuta del versamento e un contatto telefonico.