E’ stato inaugurato nelle scorse settimane presso la Casa Circondariale di Trani il nuovo spazio ludico ‘Magikambusa 2.0’, progetto vincitore del bando Orizzonti Solidali dell’anno 2018, promosso dalla Fondazione Megamark. Il progetto ‘Magikambusa 2.0’, gestito dall’associazione Paideia fin dal 2013, è protagonista di una nuova rinascita, grazie ai fondi stanziati dalla fondazione Megamark e dal cofinanziamento ricevuto da parte dell’ufficio del Garante dei diritti delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale.
L’associazione, quindi, ha potuto allestire adesso un nuovo spazio ludico consono, dignitoso e confortevole, all’interno del quale i bambini che afferiscono alla realtà del carcere possono trascorrere parte del loro tempo: lo spazio Magikambusa si interpone durante le attese, spesso lunghe, che precedono il colloquio con il parente detenuto e all’interno dello spazio i bambini possono trascorrere serenamente del tempo facendo attività ludico-ricreative e laboratori manuali, guidati solamente da personale formato e qualificato quali educatrici e psicologhe.
Prezioso è stato l’intervento dei detenuti facenti parte della squadra della M.O.F. del carcere di Trani, che si occupano in modo rapido ed eccellente del restauro delle giostrine oltre che della manutenzione e collaborazione attiva nel montaggio, allestimento e pulizia dello spazio ludico. E’ stato scelto anche il disegno da raffigurare sulle shoppers di Magikambusa: una baco che si trasforma in farfalla e vola verso il sole attraversando le sbarre. Le shoppers sono in vendita e servono per finanziare le attività che verranno svolte all’interno dello spazio di Magikambusa. Chiunque voglia acquistare le shoppers o sostenere il progetto potrà farlo attraverso la pagina Facebook o il contatto Instagram dell’associazione.