Il 2019 si è appena concluso ed Avviso Pubblico tira le somme circa l’applicazione dello scioglimento per infiltrazioni della criminalità organizzata: nel corso di quest’anno sono stati 21 gli enti locali interessati. Sono tutte Amministrazioni collocate nel Meridione del Paese; per la precisione: 8 in Calabria, 7 in Sicilia, 3 in Puglia, 2 in Campania e 1 in Basilicata. E non va dimenticato, che ben due Amministrazioni Comunali pugliesi sciolte per infiltrazioni mafiosi sono della provincia di Foggia. Si tratta delle Amministrazioni Comunale di Manfredonia e Cerignola, per le quali nei mesi scorsi il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministero dell’Interno, ha deliberato lo scioglimento dei consigli comunali, affidando la gestione amministrativa ad commissione straordinaria.
Avviso Pubblico è un’Associazione nata nel 1996 per riunire gli Amministratori pubblici che si impegnano a promuovere la cultura della legalità democratica. Ed è sempre l’associazione che rileva che sono 26, invece, i decreti di proroga di precedenti scioglimenti. Dal 1991, anno di entrata in vigore della legge che disciplina tale istituto, è la settima volta che viene superata la soglia dei 20 scioglimenti. Considerando anche le proroghe, si ottiene la cifra più rilevante di questi 29 anni.
Per saperne di più clicca qui