Il ricavato dei lavori artigianali dei beneficiari del progetto SIPROIMI al dormitorio per senza dimora di Sant´Alfonso

Si sono dati da fare nei mesi scorsi per realizzare artigianalmente degli oggetti e degli addobbi natalizi da vendere nel mercatino di Natale allestito nella piazza di Rocchetta di Sant’Antonio. Hanno messo a disposizione della comunità talento e creatività con l’obiettivo di raccogliere attraverso le loro produzioni fondi da destinare al dormitorio allestito nella parrocchia Sant’Alfonso de’ Liguori a Foggia e gestito dall’associazione Fratelli della Stazione. Una struttura che ogni notte offre accoglienza a 30 persone senza dimora. Ed il lavoro è stato premiato, perché lo scorso 21 dicembre tutti i lavori che avevano realizzato sono stati venduti e adesso il ricavato di quella giornata è stato donato all’associazione, che impiegherà le risorse per pagare le spese di gestione del dormitorio.

Il merito dell’iniziativa è tutto dei beneficiari e delle beneficiarie e degli operatori del progetto SIPROIMI – Sistema di protezione per titolari di protezione internazionale e per minori stranieri non accompagnati – promosso dal Comune di Rocchetta Sant’Antonio e gestito dall’Associazione Temporanea di Impresa formata dalle cooperative sociali Iris e Medtraining. Un modo per sentirsi parte del territorio, per mettere a disposizione della comunità le proprie competenze ed i talenti acquisiti nell’ambito del laboratorio di manualità. Un piccolo gesto solidale che diventa contributo prezioso per la gestione ordinaria del dormitorio, soprattutto nei mesi invernali in cui le spese sono più alte.