Durante la GRF – Giornata di Raccolta del Farmaco di Banco Farmaceutico sono state raccolte oltre 541.000 confezioni di farmaci da banco, contro le 421.904 dello scorso anno (il 29% in più). I medicinali donati aiuteranno più di 473.000 persone povere di cui si prendono cura 1.859 enti assistenziali convenzionati con la Fondazione Banco Farmaceutico onlus (1.844 nel 2019), che in occasione dei 20 anni dalla sua nascita quest’anno ha promosso la durata una settimana, dal 4 al 10 febbraio. Gli enti hanno espresso un fabbisogno pari a 1.096.479 farmaci (1.040.329 nel 2019) che, grazie ai farmaci raccolti, sarà coperto oltre il 49% (contro il 40,5% del 2019). All’iniziativa hanno aderito 4.945 farmacie, 458 in più rispetto al 2019 (+10,21%). Sono stati coinvolti più di 22.000 volontari e oltre 17.000 farmacisti. I titolari delle farmacie hanno donato oltre 720.000 euro.
A Foggia e provincia (nei comuni di Candela, Cerignola, Manfredonia, Monte Sant’Angelo, Orta Nova, San Severo, Stornarella, Torremaggiore, Vieste), la “Giornata di raccolta dei farmaci” farà sì che i farmaci raccolti possano aiutare 12 Enti assistenziali del territorio. «Estendere la Raccolta a una settimana ha rappresentato uno sforzo notevole, ma ne è valsa la pena. Ringraziamo di cuore chi lo ha reso possibile: i cittadini che hanno donato un farmaco, i volontari del Banco e delle realtà assistenziali, i farmacisti e i farmacisti titolari che hanno ospitato la GRF nella propria farmacia. Un particolare ringraziamento va inoltre alle aziende e alle associazioni di categoria: è infatti grazie al loro importante contributo continuativo che il Banco Farmaceutico può donare farmaci tutto l’anno agli enti assistenziali per contrastare la povertà sanitaria in Italia» ha dichiarato Sergio Daniotti, presidente della Fondazione Banco Farmaceutico onlus.
La GRF si è svolta sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica, con il patrocinio di Aifa, in collaborazione con Cdo Opere Sociali, Federfarma, Fofi, Federchimica Assosalute, Assogenerici, Federsalus e BFResearch. Intesa Sanpaolo è Partner Istituzionale dell’iniziativa. La GRF è realizzata grazie all’importante contributo incondizionato di IBSA e Teva e al sostegno di EG Stada Group e DOC Generici e Unico – La farmacia dei farmacisti.
ELENCO ENTI CONVENZIONATI
FOGGIA
• RAMO ONLUS “S. ELISABETTA DI UNGHERIA” – PARROCCHIA GESU’ E MARIA – FOGGIA
• UNIONE AMICI DI LOURDES ONLUS – FOGGIA
• ASSOCIAZIONE IL GRANAIO ONLUS – FOGGIA
• CONGREGAZIONE PIE OPERAIE DI SAN GIUSEPPE – FOGGIA
• FONDAZIONE FASANO – POTENZA ONLUS – – FOGGIA
• ASSOCIAZIONE COMUNITA’ SULLA STRADA DI EMMAUS – FOGGIA
• MANFREDONIA: PARROCCHIA SANTA MARIA DEL CARMINE – MANFREDONIA
• MONTE SANT’ANGELO: CARITAS PARROCCHIALE SANTA MARIA DEL CARMINE – MONTE S. ANGELO
• ORTA NOVA: CONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI ORTA NOVA
• SAN SEVERO: PARROCCHIA SAN BERNARDINO DA SIENA – SAN SEVERO
• TORREMAGGIORE: PARROCCHIA MARIA SANTISSIMA DELLA FONTANA
• VIESTE: ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO ONLUS IL BUON SAMARITANO