Emergenza coronavirus: il Gruppo Megamark di Trani destina 400mila euro al sistema sanitario pugliese

Il Gruppo Megamark di Trani, in seguito alle ultime disposizioni governative in tema di coronavirus, ha definito un piano di interventi per contribuire a fronteggiare la diffusione del contagio. Con l’intento di fare qualcosa di concreto e dare risposte alle necessità di tipo sanitario del nostro territorio, il Gruppo Megamark, con la sua onlus e le insegne dei supermercati A&O, dok e famila, ha deciso di destinare 400mila euro a sostegno del sistema sanitario pugliese.

«Quello che sta accadendo oggi – dichiara il cavaliere del lavoro Giovanni
Pomarico,
a capo del Gruppo e della Fondazione Megamark – non può
lasciarci indifferenti; per questo ho fatto presente al governatore Michele Emiliano la nostra intenzione
di agire concretamente a favore del territorio e di tutta la comunità pugliese.
 
Siamo
consapevoli di vivere un momento storico senza precedenti –
continua Giovanni Pomarico – e che è necessario essere tutti uniti e responsabili verso l’obiettivo
comune del ritorno alla normalità. Andrà
tutto bene
, ognuno deve dare il suo contributo rispettando le regole, fondamentali
per arrestare la diffusione del virus e non aggravare l’emergenza sanitaria. Oltre
ad imporre le buone pratiche all’interno dei nostri supermercati, abbiamo
deciso di supportare la sanità regionale in questa emergenza, auspicando che la
nostra azione sia d’esempio per tanti, perché chi può deve fare qualcosa di
concreto per il bene di tutti
».

Viste le recenti indicazioni del governo e data l’impossibilità di organizzare l’evento di presentazione, il Gruppo e la Fondazione Megamark rimandano al prossimo anno la nuova edizione del bando Orizzonti Solidali, incrementando notevolmente la cifra destinata al concorso e destinando 400mila euro al sostegno della sanità pugliese per fronteggiare le necessità del territorio e dei cittadini in questo particolare momento. «Auspico comprensione – conclude Pomarico e massima collaborazione per evitare “assembramenti” nei supermercati. La merce c’è e non mancherà. Invitiamo a fare la spesa mantenendo sempre la distanza di sicurezza e, per questo, abbiamo predisposto personale dedicato per regolare gli ingressi, a tutela del rispetto delle regole. Un grande grazie ai miei collaboratori che ogni giorno sono in prima linea sempre con il sorriso sulle labbra; e permettetemi un sentito ringraziamento a tutti gli operatori della sanità per l’enorme impegno che stanno affrontando».