“Insieme per Anssou”, una raccolta fondi per sostenere il rimpatrio della salma in Senegal del giovane investito lungo la Statale 16

Si chiamava Anssou Kondjira, era nato in Senegal nel 1997 e viveva a Casa Sankara, la comunità vicino San Severo che ospita migranti africani nella Capitanata, un’area principalmente agricola della provincia di Foggia in Puglia dove elevata è la presenza di braccianti agricoli immigrati che vengono ospitati nella struttura per favorire il loro inserimento lavorativo regolare e senza sfruttamento. Era arrivato in Italia per costruire un futuro migliore, per lavorare e vivere in serenità. Un sogno, un progetto di vita, simile a tutti noi. Ma la notte del 3 aprile scorso Anssou è stato investito e ucciso sulla Statale 16, la strada che collega Foggia a San Severo, mentre a piedi tornava verso Casa Sankara. 

Per questo, Casa Sankara lancia un appello: «Noi di Casa Sankara pensiamo sia doveroso e giusto dare un senso a tutto questo, in qualche modo, pensiamo sia giusto impegnarci per portare un po’ di sollievo nel dolore dei suoi familiari. Lanciamo quindi questo appello di umanità e solidarietà a tutti voi! La nostra comunità si è mobilitata per fare tutte le pratiche e riuscire a far rientrare la salma in patria per restituirla alla sua famiglia che vive a Velingara, città del Senegal sud-occidentale». Il rimpatrio delle salme dei migranti morti è una delle questioni più drammatiche che troppo spesso vengono ignorate, perché non sempre è possibile restituire il corpo ai propri cari in quanto non tutti hanno la disponibilità economica per farlo.

Di conseguenza, Casa Sankara ha bisogno «di tutto il supporto da parte vostra per unire le forze tutti insieme e riuscire a raccogliere i fondi necessari. Vorremmo far fronte a tutte le spese per il trasporto e donare il resto della cifra raccolta alla sua famiglia, come segno di vicinanza e partecipazione a questa tragedia, in nome e memoria di Anssou. Perciò forza tutti quanti insieme mandiamo loro il calore di un abbraccio che possa confortarli e farli sentire meno soli in questo tragico momento. Aderisci a #insiemeperanssou». Al momento sono stati raccolti oltre  1.600 euro
Per sostenere la campagna è possibile visitare il link https://it.gf.me/v/c/gfm/insieme-per-anssou