Domenica 26 settembre, alle ore 9.30, presso la Villa Comunale “Karol Wojtyla” di Foggia si svolgerà la V°edizione della “Fit Walking for Ail”-la camminata solidale non competitiva organizzata da Ail Foggia Odv per raccogliere fondi a sostegno della Ricerca e dell’Assistenza ai pazienti affetti da patologie oncoematologiche e ai loro familiari. «Si tornerà finalmente in […]
Felice, entusiasta, gioioso. Con un lungo grembiule azzurro che gli arriva quasi fino ai piedi. Ma che non gli impedisce di correre, di schizzare veloce verso gli amici e la sua classe, lasciando indietro la mamma e gli altri bimbi che come lui si dirigono verso la scuola. Per J. quello di ieri è stato […]
E’ morto padre Arcangelo Maira, missionario scalabriniano che per tanti anni si è speso per gli ultimi della provincia di Foggia. Migranti, senza dimora, persone in fragilità sociale. Era nato a Caltanissetta ed era stato missionario in Africa. Nei suoi anni da missionario scalabriniano a Siponto si era impegnato in una serie di attività in […]
Ripartono i percorsi formativi organizzati dal CSV Foggia per i volontari di organizzazioni di volontariato e di altri Enti del Terzo Settore di Capitanata e operanti, inoltre, nei comuni di Margherita di Savoia, Trinitapoli e San Ferdinando di Puglia (BT). Per l’ultima sessione formativa del 2020 sarà adottata la modalità a distanza su piattaforma Zoom […]
Sarà inaugurata a Foggia la nuova “Bottega Solidale” il prossimo 21 settembre alle ore 10.00 in piazza Alcide de Gasperi 1. La sede sarà gestita dall’ “Assori onlus”, Associazione per la promozione socio-culturale sportivo dilettantistica e la riabilitazione dell’handicappato, che promuove questa iniziativa grazie ai finanziamenti della “Fondazione Terzo Pilastro internazionale”. Alla cerimonia interverranno la responsabile […]
Il 14 settembre 2021 è la data che ha segnato il “Via!” della campagna di vaccinazione contro il Covid-19 negli insediamenti rurali del territorio della diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano, dove forte è la presenza di immigrati. In forma sinergica la Caritas Diocesana con il progetto FAMI (Fondo Asilo Migrazione e Integrazione), che promuove la gestione integrata […]
Pattinaggio artistico, Ballo, Calcio e Skating. Dal mese di luglio a quello di settembre oltre ottanta ragazzi e ragazze del Quartiere Torricelli e di altre zone della città di Cerignola hanno partecipato ai laboratori ludico-ricreativi attivati con “Tempo d’estate”, l’iniziativa promossa da ESCOOP – European Social Cooperative – Cooperativa Sociale Europea – sce, nell’ambito del progetto “Rob.in – Robotica […]
Oltre – Consorzio di cooperative sociali – è pronto ad accogliere ed inserire nelle sue attività 45 giovani volontari, grazie ai programmi presentati a valere sul bando del Servizio Civile Universale che vedono il Comune di Cerignola in qualità di ente capofila. Un’importante opportunità di crescita e di formazione per ragazzi tra i 18 ed […]
“Una barca di desideri”. Una gita in mare nella zona costiera Garganica che va oltre la semplice avventura naturalistica ed escursionistica, perché diventa un’occasione concreta per favorire l’inclusione sociale di persone affette da problematiche psicosociali e/o psichiatriche. Come gli ospiti della Casa per la vita “Brecciolosa” di San Marco La Catola, la struttura residenziale socio-sanitaria […]
È stato pubblicato sul BURP n. 111 del 26 agosto 2021 il nuovo avviso pubblico per l’invio delle istanze per i Progetti di Vita indipendente (Pro.v.i) e Dopo di noi, approvato dalla Regione Puglia con atto dirigenziale n.1246/2021. Le istanze di ammissione potranno essere inviate dagli interessati già a partire dal 1° settembre con le medesime […]
Sembra fantascienza, ma non lo è. O almeno, non nelle città normali. Si chiama “Il Poggio” ed il nuovo condominio sociale promosso dall’assessorato al Welfare del Comune di Bari nel complesso Poggio delle Ginestre, a Noicattaro, destinato a donne e adulti in difficoltà e famiglie vulnerabili, cui si accederà su segnalazione dei servizi sociali o […]
“Parliamo di (anti)mafia” è l’iniziativa ideata e organizzata dalla sottosezione dell’Associazione Nazionale Magistrati di Foggia, dal Presidio di Libera Foggia “N. Ciuffreda e F. Marcone”, dall’Università di Foggia e dall’Associazione Dottorandi Italiani di Foggia. L’intento è quello di promuovere percorsi e momenti di riflessione da un lato e approfondire la conoscenza delle mafie locali dall’altro […]
Proseguono senza sosta i lavori di ristrutturazione degli immobili su “Terra Aut”, che rientrano tra le azioni previste dal progetto “Il fresco profumo della libertà”, tra gli interventi selezionati nell’ambito della quarta edizione del Bando Beni Confiscati alle mafie 2019, promosso dalla Fondazione CON IL SUD insieme alla Fondazione Peppino Vismara. La struttura che fino a pochi mesi fa era inutilizzabile e […]
In Afghanistan, negli ultimi 20 anni, quasi 33.000 bambini sono stati uccisi e mutilati, con una media di un bambino ogni cinque ore. Questo è quanto riporta Save the Children – l’Organizzazione internazionale che da oltre cento anni lotta per salvare i bambini a rischio e garantire loro un futuro – sottolineando come questi numeri […]
L’invito del Commissario straordinario per l’emergenza Covid, Francesco Figliuolo, alle Regioni e alle Province autonome affinché favoriscano l’accesso alle vaccinazioni delle persone senza tessera sanitaria, codice fiscale o residenza, è una notizia che viene accolta con soddisfazione da parte dell’Unar – Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali della Presidenza del Consiglio dei Ministri, ed ovviamente da parte nostra. […]
Per una donna senza dimora la vita in strada è doppiamente più dura e complicata rispetto a quella degli uomini. Non ci sono dubbi. Soprattutto se la donna è da sola, priva di riferimenti, e percorre la sua vita da clochard in profonda solitudine ed emarginazione. Per questo, la battaglia #StopTamponTax va combattuta e condivisa insieme. […]
L’olio “Volío” per valorizzare e promuovere la cultura delle minoranze linguistiche arbëreshë della provincia di Foggia. La cooperativa sociale Ortovolante ha realizzato una produzione dedicata di ”Mall, vaj ulliri ekstra virgjër”, come si scrive nella lingua albanese. Perché le olive trasformate nell’olio extravergine d’oliva dal gusto dell’inclusione sociale e lavorativa, sono state raccolte sui terreni di Chieuti, che insieme […]
Sono iniziate in questi giorni la raccolta del pomodoro biologico da salsa e la relativa trasformazione del tondo biologico che anche quest’anno regalerà una passata corposa e saporita. Quella a marchio “Terra Aut”, realizzata sul bene confiscato alla mafia situato in Contrada Scarafone, vicino Cerignola, gestito dalla cooperativa sociale Altereco. «In questi giorni lavoratori e affidati hanno lavorato insieme […]
Il 25 agosto a Foggia farà tappa il TamponTaxTour. Un incontro pubblico organizzato nella nostra città dall’Associazione ‘NZIM che ha scelto di appoggiare questa battaglia di civiltà a favore della rimodulazione dell’IVA sui prodotti igienico-sanitari femminili ancora al 22%, il massimo previsto dal sistema fiscale italiano.Il prezzo medio di una confezione di assorbenti è di […]
Sono arrivati ieri in Puglia 40 profughi richiedenti asilo provenienti dall’Afghanistan accolti dalla Regione Puglia per decisione del Presidente della Giunta Regionale Michele Emiliano. I primi quaranta ospiti pugliesi, tra i quali una decina di famiglie, sono arrivati in Italia con il ponte aereo organizzato dal Governo italiano. La dislocazione sul territorio è stata fatta […]
«Nessuno di chi dorme per strada lo vuole effettivamente. Ho lasciato la strada quando qualcuno mi ha dato un mazzo di chiavi e mi ha detto che quella era la mia casa». Elda Jesus Coimbra è una senza dimora portoghese. Ha portato la sua voce e la sua testimonianza lo scorso 21 giugno a Lisbona, […]
La crisi socio-economica innescata dal Covid, tra le varie conseguenze, ha portato milioni di italiani in una condizione di povertà, non sempre presa a carico dalle istituzioni a causa della velocità con cui è evoluta la situazione. A loro è rivolto il progetto “Nessuno Escluso”, messo in atto da Emergency per sostenere con beni di […]
«Perché io ho avuto fame e mi avete dato da mangiare, ho avuto sete e mi avete dato da bere» (Matteo 25,35). È una chiesa in uscita quella che risponde con le opere alle parole del Vangelo, che lo vive prima di professarlo. Una chiesa che si occupa e preoccupa: degli ultimi, dei sofferenti, dei […]
«Volevo fare il vaccino anti-covid, per stare più tranquillo. Ma non ho potuto farlo perché non ho né la carta d’identità né la tessera sanitaria. E’ un bel problema per noi che viviamo in strada. Speriamo che la facciano anche a noi prima o poi». M. è un senza dimora italiano. Vive da tanti anni […]