Grazie al sostegno della Fondazione Vodafone, sono riprese il 2 dicembre le attività del Centro Diurno sperimentale per senza dimora “Il Dono”, progetto promosso e gestito dall’Associazione di Volontariato Fratelli della Stazione di Foggia. Fondazione Vodafone, infatti, persegue le proprie finalità di utilità e solidarietà sociale mediante l’assegnazione di contributi a progetti e iniziative di carattere sociale per favorire lo sviluppo del territorio e la sinergia tra i vari operatori della società civile. E tra gli interventi meritevoli di attenzione da parte della Fondazione Vodafone rientra anche il Centro Diurno “Il Dono”, sito a Foggia in Via Ernesto Petrone 14 (nei pressi della chiesa di Gesù e Maria), nei locali che la Fondazione “Opera Pia L. Scillitani” ha concesso in comodato gratuito all’associazione “Fratelli della Stazione”.
Il progetto sostenuto da Fondazione Vodafone, dunque, consentirà di potenziare le attività del Centro Diurno “Il Dono” che, attraverso il suo servizio quotidiano, punta a colmare un vuoto strutturale per i poveri della città di Foggia, vale a dire le ore diurne. Attraverso i servizi ed i laboratori offerti agli ospiti, il Centro Diurno “Il Dono” risponde ai bisogni “secondari” di chi vive in strada, favorendo un reale reinserimento socio – lavorativo, con la presa incarico dei poveri italiani e migranti nella loro dimensione umana. Infine, il Centro diurno “Il Dono” risponde anche all’esigenza di contrasto al degrado urbano, mettendo a disposizione della Città uno spazio di supporto diurno ai senza dimora ed ai poveri, ad oggi assente, reso ancora più importante nei mesi invernali in cui la vita di strada è resa ancora più dura dalle temperie atmosferiche. “Il Dono”, quindi, è pensato come il luogo ideale in cui strutturare e dare continuità al servizio che l’associazione Fratelli della Stazione svolge da oltre vent’anni di sera, attraverso un intervento personalizzato di presa in carico che risulterebbe più efficace per l’utente a cui dare un’occasione concreta di riscatto, mettendo a frutto risorse e competenze ancora inespresse o dimenticate che possono essere risvegliate da un contesto di relazioni positive.
All’azione di supporto psicologico e di assistenza sociale, il Centro Diurno “Il Dono” affianca un’azione di ricerca attiva di un lavoro o delle misure di auto-imprenditorialità, di eventuali forme di sostegno al reddito, di una casa o di un centro di accoglienza per la notte, di laboratori (arte-terapia, alfabetizzazione informatica, giornalismo, sartoria ed altri). Al contempo, la presenza costante di operatori e la strutturazione del servizio possono facilitare anche percorsi di riavvicinamento alla rete familiare e amicale degli utenti, una delle condizioni che la semplice attività di volontariato serale non riesce a favorire. Il contributo della Fondazione Vodafone si sviluppa anche su altre azioni, a partire dal sostegno economico destinato al Dormitorio per senza dimora – allestito nella parrocchia di Sant’Alfonso de Liguori e gestito dall’associazione Fratelli della Stazione – che permetterà di potenziare il servizio di accoglienza notturna nel periodo invernale. Così come è previsto un sostegno per la pubblicazione di “Foglio di Via”, il giornale di strada, che per i poveri coinvolti nell’attività di distribuzione del magazine diventa anche una piccola occasione di reddito.
La rete di sostegno al Centro Diurno “Il Dono” si avvale anche del supporto dell’Associazione di Volontariato Avvocato di Strada – onlus, che attraverso lo sportello legale e la Clinica Legale – organizzata in collaborazione con il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Foggia – arricchisce ed amplia i servizi all’interno del Centro. Ulteriore partner del progetto è la casa editrice edizioni fogliodivia impegnata nella realizzazione di biografie e storie dei senza dimora. E non vanno dimenticate tutte quelle realtà del territorio che, in maniera diversa, accompagnano le attività di assistenza e di inclusione avviate dall’associazione Fratelli della Stazione: Fondazione dei Monti Uniti di Foggia, Fondazione Siniscalco Ceci-Emmaus, Ataf di Foggia.
Il Centro Diurno “Il Dono” è aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 13; il martedì ed il giovedì anche dalle ore 16 alle 20.