C’è la storia di Matteo, che viene da un percorso di giustizia riparativa. Quella di Ibrahim, che ha conosciuto la vita nei ghetti e del caporalato. C’è l’esperienza di Paolo, con un passato da senza dimora ed un problema di salute mentale. Piccole storie da ascoltare, condividere, assaggiare. Perché “Storie di sapori” è un pacco […]
Quando si parla di Protezione Civile è facile fare un po’ di confusione. È bene, dunque, fare chiarezza: la Protezione Civile è un sistema complesso, l’insieme delle attività per tutelare “l’integrità della vita, i beni, gli insediamenti e l’ambiente dai danni o dal pericolo di danni derivanti da calamità naturali, da catastrofi e da altri […]
Uno sportello per l’integrazione socio-sanitaria e culturale degli immigrati. E’ questo il servizio gratuito disponibile presso la cooperativa sociale Medtraining di Foggia, in Corso del Mezzogiorno 10, pronta ad offrire informazione sui diritti e sui servizi di formazione in favore dei cittadini stranieri e dei loro nuclei familiari. Gestito dai ragazzi volontari del Servizio Civile Universale, impiegati nel […]
Si è conclusa nella giornata di ieri la raccolta delle olive bella di Cerignola sul terreno confiscato alla mafia intitolato a Michele Cianci. In questi giorni, infatti, braccianti ed operatori della cooperativa sociale Altereco sono stati impegnati a raccogliere la particolare cultivar di olivo da tavola che sarà conferita alla cooperativa Bella della Daunia per la lavorazione […]
In occasione della Giornata mondiale contro la povertà, l’Associazione Avvocato di strada ha organizzato per i giorni 15, 16 e 17 ottobre la prima edizione di “Homeless More Rights”, il primo festival dedicato ai diritti delle persone senza dimora. L’iniziativa si svolgerà in formula ibrida: in presenza a Bologna, presso l’elegante Auditorium Enzo Biagi (accesso da Piazza Maggiore […]
E’ un romanzo che si legge tutto d’un fiato “Focara di sangue” di edizioni fogliodivia: il sapiente montaggio narrativo fatto di riprese, di passaggi avanti ed indietro nel tempo, di velate anticipazioni, crea un sempre maggiore coinvolgimento, la suspence è portata ad estreme conseguenze dall’imprevedibilità di quel che è successo. E’ amara la storia raccontata […]
«Come si può creare la bellezza se non si applicano le virtù, la giustizia, la solidarietà, l’onestà, il senso del dovere. Come Francesco Marcone, ucciso nel 1995 da un uomo cattivo che ha reso più brutto il mio mondo, la mia città, dive la mafia decide che deve vivere e chi deve morire». La riflessione […]
Felice, entusiasta, gioioso. Con un lungo grembiule azzurro che gli arriva quasi fino ai piedi. Ma che non gli impedisce di correre, di schizzare veloce verso gli amici e la sua classe, lasciando indietro la mamma e gli altri bimbi che come lui si dirigono verso la scuola. Per J. quello di ieri è stato […]
Ripartono i percorsi formativi organizzati dal CSV Foggia per i volontari di organizzazioni di volontariato e di altri Enti del Terzo Settore di Capitanata e operanti, inoltre, nei comuni di Margherita di Savoia, Trinitapoli e San Ferdinando di Puglia (BT). Per l’ultima sessione formativa del 2020 sarà adottata la modalità a distanza su piattaforma Zoom […]
Oltre – Consorzio di cooperative sociali – è pronto ad accogliere ed inserire nelle sue attività 45 giovani volontari, grazie ai programmi presentati a valere sul bando del Servizio Civile Universale che vedono il Comune di Cerignola in qualità di ente capofila. Un’importante opportunità di crescita e di formazione per ragazzi tra i 18 ed […]
“Una barca di desideri”. Una gita in mare nella zona costiera Garganica che va oltre la semplice avventura naturalistica ed escursionistica, perché diventa un’occasione concreta per favorire l’inclusione sociale di persone affette da problematiche psicosociali e/o psichiatriche. Come gli ospiti della Casa per la vita “Brecciolosa” di San Marco La Catola, la struttura residenziale socio-sanitaria […]
Sembra fantascienza, ma non lo è. O almeno, non nelle città normali. Si chiama “Il Poggio” ed il nuovo condominio sociale promosso dall’assessorato al Welfare del Comune di Bari nel complesso Poggio delle Ginestre, a Noicattaro, destinato a donne e adulti in difficoltà e famiglie vulnerabili, cui si accederà su segnalazione dei servizi sociali o […]
L’olio “Volío” per valorizzare e promuovere la cultura delle minoranze linguistiche arbëreshë della provincia di Foggia. La cooperativa sociale Ortovolante ha realizzato una produzione dedicata di ”Mall, vaj ulliri ekstra virgjër”, come si scrive nella lingua albanese. Perché le olive trasformate nell’olio extravergine d’oliva dal gusto dell’inclusione sociale e lavorativa, sono state raccolte sui terreni di Chieuti, che insieme […]
Il 25 agosto a Foggia farà tappa il TamponTaxTour. Un incontro pubblico organizzato nella nostra città dall’Associazione ‘NZIM che ha scelto di appoggiare questa battaglia di civiltà a favore della rimodulazione dell’IVA sui prodotti igienico-sanitari femminili ancora al 22%, il massimo previsto dal sistema fiscale italiano.Il prezzo medio di una confezione di assorbenti è di […]
«Nessuno di chi dorme per strada lo vuole effettivamente. Ho lasciato la strada quando qualcuno mi ha dato un mazzo di chiavi e mi ha detto che quella era la mia casa». Elda Jesus Coimbra è una senza dimora portoghese. Ha portato la sua voce e la sua testimonianza lo scorso 21 giugno a Lisbona, […]
«Perché io ho avuto fame e mi avete dato da mangiare, ho avuto sete e mi avete dato da bere» (Matteo 25,35). È una chiesa in uscita quella che risponde con le opere alle parole del Vangelo, che lo vive prima di professarlo. Una chiesa che si occupa e preoccupa: degli ultimi, dei sofferenti, dei […]
L’acqua è un bene comune. E’ un bene utile non solo a chi vive in strada ma a tutta la cittadinanza. E’ un bene primario, necessario al sostentamento di tutti. Soprattutto, in una città come quella di Foggia che d’estate può raggiungere anche i 40°. A Foggia però tante fontane sono state rimosse, altre invece non […]
Il nuovo numero del giornale di strada “Foglio di Via” è in strada. A distribuirlo, come sempre, poveri e senza dimora che nell’attività di diffusione del mensile sociale trovano una piccola occasione di reddito e di inclusione lavorativa. H. ha già iniziato questa mattina a distribuire il giornale portandolo in zona parco San Felice e […]
A quattro mesi dall’avvio delle attività, è stata ufficialmente inaugurata l’altro giorno a Bari la casa di comunità per vulnerabili “Home for Good” finanziata dall’assessorato al Welfare del Comune di Bari e gestita dall’associazione IFA Italia APS. Si tratta di un progetto strutturato di accoglienza e accompagnamento sociale nella sede dell’associazione, in via Dante Alighieri 171 […]
«Don Bosco si trova bene qui»: è don Gino Cella, direttore della casa salesiana di Foggia ad aprire il convegno “Povertà educativa minorile, riflessioni ed esperienze” che l’altro giorno nell’istituto Sacro Cuore di Foggia, ha dato il via alle attività della nuova Comunità Alloggio “Casa Giò”. La Comunità accoglierà in maniera residenziale dieci adolescenti feriti dai vissuti familiari, […]
Il 10 luglio scorso è scaduto l’appalto affidato alla Cooperativa “Raggio di sole” per la gestione dell’unico asilo nido comunale “Tommy Onofri” e nulla si sa della sorte occupazionale delle dodici lavoratrici, tra ausiliarie ed educatrici, che da otto anni assicurano l’importante servizio per le famiglie foggiane. Per comprendere quali siano le intenzioni del Commissario […]
Favorire l’inserimento lavorativo di persone con disabilità valorizzando competenze, professionalità, titoli acquisiti. Anche per dare senso e valore alla legge 68 del 1999 che disciplina le “Norme per il diritto al lavoro dei disabili”, nata con l’ambizione di offrire un concreto percorso di autonomia sociale e lavorativa alle persone con disabilità fisiche, sensoriali o psichiche. […]
«Parte in questi giorni presso la Casa delle Culture dell’assessorato al Welfare, nata come struttura polifunzionale per l’accoglienza, il dialogo e l’educazione interculturale, un programma di eventi estivi socio-culturali gratuiti aperti a tutti i cittadini, migranti e italiani, per favorire opportunità di inclusione attraverso il confronto, la conoscenza, il potenziamento delle competenze linguistiche e l’attivazione di percorsi […]
Il numero di migranti morti in mare nel tentativo di raggiungere l’Europa è più che raddoppiato quest’anno. Lo ha reso noto l’Organizzazione internazionale per le migrazioni (Oim), attraverso un nuovo rapporto pubblicato con cui invita gli Stati a prendere provvedimenti urgenti. L’analisi, realizzata dal “Missing Migrants Project” presso il Global Migration Data Analysis Centre (GMDAC) […]