“Per una comunità educante a Torricelli”. E’ il titolo del primo evento di animazione di comunità promosso a Cerignola nell’ambito del progetto “Rob.in – Robotica educativa inclusiva per minori con Bisogni Educativi Speciali” – promosso da ESCOOP e selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Si tratta di un incontro finalizzato […]
113 Comuni Ricicloni, 8 i Comuni Rifiuti Free, che oltre ad aver superato il 65% di raccolta differenziata hanno anche contenuto la produzione pro capite di secco residuo al di sotto dei 75 Kg/anno/abitante, ovvero Bitritto (BA), Volturino (FG), Avetrana (TA), Fragagnano (TA), Poggiorsini (BA), Montemesola (TA), Santeramo in Colle (BA), Neviano (LE). E novità di quest’anno ecco le Menzioni […]
Cittadini e gruppi informali spesso si attivano per supportare fasce fragili della popolazione, trasformare spazi della città, renderli più accoglienti e inclusivi, rigenerare territori, tessere relazioni: sono accomunati dall’intento di migliorare la qualità della vita della propria comunità. Il CSV Foggia intende premiare le manifestazioni di volontariato informale che sono state realizzate negli ultimi mesi […]
Domenica 26 settembre, alle ore 9.30, presso la Villa Comunale “Karol Wojtyla” di Foggia si svolgerà la V°edizione della “Fit Walking for Ail”-la camminata solidale non competitiva organizzata da Ail Foggia Odv per raccogliere fondi a sostegno della Ricerca e dell’Assistenza ai pazienti affetti da patologie oncoematologiche e ai loro familiari. «Si tornerà finalmente in […]
È stato pubblicato sul BURP n. 111 del 26 agosto 2021 il nuovo avviso pubblico per l’invio delle istanze per i Progetti di Vita indipendente (Pro.v.i) e Dopo di noi, approvato dalla Regione Puglia con atto dirigenziale n.1246/2021. Le istanze di ammissione potranno essere inviate dagli interessati già a partire dal 1° settembre con le medesime […]
Per una donna senza dimora la vita in strada è doppiamente più dura e complicata rispetto a quella degli uomini. Non ci sono dubbi. Soprattutto se la donna è da sola, priva di riferimenti, e percorre la sua vita da clochard in profonda solitudine ed emarginazione. Per questo, la battaglia #StopTamponTax va combattuta e condivisa insieme. […]
La prima Pigotta è stata realizzata da Jo Garceau, una volontaria del Comitato Provinciale UNICEF di Milano nel 1988. Adottare una Pigotta vuole dire aiutare i più piccoli che si trovano in difficoltà, vuol dire sostenere l’UNICEF ed i progetti con cui prova a raggiungere ogni bambino in pericolo, ovunque si trovi, somministrando vaccini, alimenti […]
Un’escursione naturalistica tra le querce per valorizzare il turismo lento, per esplorare il patrimonio ambientale più da vicino, per vivere una mattinata a stretto contatto con la natura. L’Estate Green promossa dal Comune di Orsara di Puglia prosegue con un nuovo appuntamento, sempre in collaborazione con la cooperativa sociale Ortovolante che coniuga i temi dell’agricoltura […]
Sensibilizzare i più giovani ai temi della legalità, dell’antimafia sociale, del riuso dei beni confiscati alla criminalità. Ma allo stesso modo avvicinarli alla scoperta dei luoghi d’arte del territorio, alle bellezze culturali e storiche, incentivando la loro creatività attraverso laboratori di ceramica e di scrittura e realizzazione di un fumetto capace di coniugare i temi […]
Ritornano i viaggi indietro nel tempo a Torre Alemanna, alla scoperta del nostro territorio e dei suoi sapori, per vivere una serata all’insegna di raffinata musica ed eccellenze enogastroniche a Km 0 del territorio di Capitanata. Cultura e gusto che si unisco per far trascorrere piacevoli momenti nell’atmosfera medievale dell’insediamento teutonico che affonda le sue […]
Visitare la Cattedrale medievale di Montecorvino riprodotta virtualmente attraverso la tecnologica visiva, ed allo stesso tempo ascoltare i riverberi, l’acustica, i suoni dell’edificio che fu dimora di Sant’Alberto, oggi conservato solo nelle fondamenta. Quello di “Archeoechi. Archeologia 3.0” è un vero e proprio cammino nel tempo e nello spazio. «L’esperienza dell’impossibile», perché è un viaggio che grazie […]
Un elefante alla corte del re, che si aggira tra le stanze ed i tesori di Torre Alemanna per far conoscere a grandi e piccini il Complesso Monumentale sito a Borgo Libertà, uno dei pochi insediamenti fortificati ancora esistenti dell’Ordine religioso-militare dei Cavalieri Teutonici. Gioiello di storia, architettura ed arte nel cuore della Daunia, a […]
Finalmente in presenza e con una nutrita partecipazione di ragazze, ragazzi e genitori, ha avuto luogo il primo appuntamento del Progetto “La gente non è suolo ma semente”, svoltosi presso il CERCAT, nel quartiere “Torricelli” a Cerignola. Finanziato dalla Regione Puglia all’interno del bando “Bellezza e Legalità per una Puglia libera dalle mafie”, l’iniziativa si pone l’obiettivo di promuovere […]
Il Medioevo come non è mai stato sentito prima, un viaggio nella realtà virtuale e in audio 3D per vivere un’esperienza immersiva e conoscere più da vicino l’antica cattedrale medievale di Montecorvino. Il Museo Civico di Foggia continua ad accogliere i visitatori con un nuovo inedito evento intitolato “Archeoechi. Archeologia 3.0”, un vero e proprio cammino nel tempo e nello spazio. […]
Un’escursione naturalistica per valorizzare il turismo lento, per esplorare il patrimonio ambientale più da vicino, per vivere una giornata a stretto contatto con la natura. L’Estate Green promossa dal Comune di Orsara di Puglia prosegue con un nuovo appuntamento, questa volta in collaborazione con la cooperativa sociale Ortovolante che coniuga i temi dell’agricoltura sociale e […]
Con una tesi intitolata “Sequestro di prevenzione di partecipazioni sociali. Profili interpretativi e integrativi”, il Premio dedicato alla memoria di Francesco Marcone è andato ad Attilio Altieri, autore di una tesi di dottorato di ricerca in Scienze Giuridiche delle Università di Foggia e Siena. Istituto dalla Fondazione dei Monti Uniti di Foggia per onorare tutte le vittime della mafia e […]
La magia e l’illusione sono stati i fili conduttori per narrare il patrimonio culturale del territorio foggiano, sperimentando una inedita forma di formazione e conoscenza. Perché attraverso trucchi, illusioni, giochi di prestigio è stato possibile raccontare il Palazzo di Federico II come se fosse uno Stargate che apre l’accesso a infiniti mondi, o la leggenda […]
Con l’avvento dei Social come Facebook, Twitter ed altri e con la loro diffusione ormai ad ogni livello grazie alla facilità di accesso al digitale, la nostra società va sempre più configurandosi come quella dell’apparire piuttosto che quella dell’essere. Il “cogito, ergo sum” di Cartesiana memoria, oggi è diventato “posto, ergo sum”. Ed ecco allora, […]
Banco Alimentare lancia una serie di iniziative a sostegno delle fasce più colpite dalla crisi economica causata dalla pandemia Covid-19. “La fame non va in vacanza” è il nome della raccolta fondi partita il 28 maggio che durerà fino al 31 agosto 2021, attraverso la quale sarà possibile sostenere l’attività della ONLUS. Fino al 14 giugno si potranno […]
Anche per quest’anno sarà possibile acquistare e gustare la passata di pomodoro biologica prodotta a “Terra Aut”, sul bene confiscato alla mafia situato in Contrada Scarafone, vicino Cerignola. Lo scorso anno è stato utilizzato poco più di un ettaro per piantare due varietà di pomodoro da salsa (tondo e lungo) che ha portato alla produzione del pomodoro […]
Da oggi parte la conversione in biologico dei terreni confiscati alla mafia intitolati a “Michele Cianci” e gestiti dall’Associazione Temporanea di Scopo “Le terre di Peppino Di Vittorio” composta dalle cooperative sociali Altereco (in qualità di ente capofila), Medtraining di Foggia ed il CSV Foggia (Centro di Servizio al Volontariato di Foggia“. «Questa tappa a distanza di pochi giorni dalla assegnazione è significativa […]
di Emiliano Moccia Non sappiamo ancora come te ne sei andata. Quali siano state la cause che ti hanno portata via da questa terra, perché non è stata fatta neanche l’autopsia sul tuo corpo. Ed anche se è trascorso più di un anno dalla tua morte, il colpo è ancora troppo forte, difficile da ingoiare […]
Quella di Rafael è innanzitutto una storia di coraggio (o di quella che dovrebbe essere normalità), di un ragazzo che ha saputo tenere la schiena dritta e non ha voltato la testa dall’altra parte. Rafael Landaverde ha 41 anni e viene da El Salvador. E’ laureato in Informatica e nel suo Paese faceva l’insegnante. Dopo aver denunciato lo […]
La comunità di Rocchetta Sant’Antonio si appresta a celebrare un matrimonio frutto del cammino di accoglienza e di integrazione che la contraddistingue da diversi anni: Blessing e Sunday si sposano. Le nozze saranno celebrate sabato 15 maggio 2021, alle ore 17.30, con rito civile presso il Palazzo Comunale. Un passo importante per la coppia di migranti che certifica maggiormente la lunga strada […]