Tag: primo

Le Confessioni Religiose della Provincia di Foggia. Piccola mappa sulle comunità e sui fedeli in Capitanata

Incontrare un senza dimora o un povero, vuol dire incontrare una storia. Un vissuto, un percorso di vita che, nella maggior parte dei casi, si porta dietro e dentro di sé un carico di spiritualità generato dal proprio credo religioso. Ce lo insegna l’esperienza di questi primi vent’anni di servizio al fianco delle persone senza […]

“La carovana dei miraggi” va in scena, il 2 febbraio lo spettacolo dei ragazzi sull’antimafia sociale alla Piccola Compagnia Impertinente

Che cos’è la bellezza? Dove si trova? Chi la genera? Se lo chiedono i ragazzi sul palco, facendosi interpreti – probabilmente – delle stesse domande che in tanti si pongono qui a Foggia, in terra di Capitanata, travolti da tutto ciò che è brutto, violenza, criminalità. «Ma la bellezza è presente, è intorno a noi, […]

Il Mediterraneo accarezza Casa dei Diritti di Siponto con i suoni dei “Tukuru Project”

Musiche tradizionali africane, arpeggi di chitarra elettrica, sound tribali, rime rap. Un viaggio sonoro che rievoca le suggestioni del Mediterraneo, che collega le sponde delle terre accarezzate dal mare, in cui le storie degli uomini si incrociano, fuggono, sognano, viaggiano e troppe volte muoiono. I “Tukuru Project” ieri pomeriggio hanno portato la loro visione di […]

Pronte le Pigotte UNICEF realizzate dalle vittime di tratta e dai migranti, ecco come adottarle

Adottare una Pigotta vuole dire aiutare i più piccoli che si trovano in difficoltà, vuol dire sostenere l’UNICEF ed i progetti con cui prova a raggiungere ogni bambino in pericolo, ovunque si trovi, somministrando vaccini, alimenti terapeutici, costruendo pozzi, scuole e portando assistenza. Perché la Pigotta è una bambola di pezza speciale, unica, diversa da […]

“Foggia a morsi”, i food blogger organizzano una cena per sostenere le azioni contro la povertà

Fratelli, blogger, stazione, morsi, Foggia. Non sono i cinque elementi della ghigliottina di Flavio Insinna ma gli ingredienti che daranno vita ad un’insolita cena, martedì 14 dicembre 2021. I blogger, per la precisione food blogger, organizzatori della serata, sono stati protagonisti, nei mesi scorsi, del progetto “Foggia a morsi”: quattro appuntamenti per raccontare la cucina foggiana con […]

“Clinica Legale”, studenti di UniFg al servizio dei senza dimora con Avvocato di Strada. Ecco il nuovo bando per partecipare

Sul sito del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Foggia è possibile scaricare il bando della quarta edizione della Clinica Legale “I diritti dei senza fissa dimora e dei migranti”, organizzata in convenzione con l’Associazione Avvocato di strada Onlus. Dodici studenti dell’Ateneo Dauno avranno l’opportunità di affiancare i volontari dello sportello Avvocato di Strada di Foggia nell’assistenza legale ai senza dimora e ai migranti […]

La memoria viva di Michele Cianci, il 2 dicembre la consegna del vino “Rosso Libero” e un momento di riflessione

La memoria di Michele Cianci è ancora viva. Ed a 30 anni dal suo omicidio l’associazione temporanea di scopo “Le Terre di Peppino Di Vittorio”, gestore del bene confiscato “Michele Cianci”, promuove un momento di riflessione e condivisione in ricordo della vittima innocente di mafia, ucciso la sera del 2 dicembre 1991 per essersi opposto ad un tentativo […]

Uno Sportello a Foggia e Siponto per favorire l’integrazione dei migranti gestito dai volontari del servizio civile

Uno sportello per favorire l’integrazione socio-sanitaria e culturale dei migranti che vivono nel nostro territorio. E’ questa la finalità del servizio gratuito disponibile presso la cooperativa sociale Medtraining di Foggia (Corso del Mezzogiorno 10) e a Casa dei Diritti di Siponto, Viale dei Pini 5, che vuole offrire ai cittadini stranieri ed ai loro nuclei […]

Anche la regione Puglia a rischio desertificazione. Consumo a km0, meno carne, rete idrica efficiente e nuove tecniche di coltivazione

Se gli parli di agricoltura, di piante o di percorsi naturalistici Francesco De Pasquale ti porta nel suo mondo che sa di arcaico e moderno. Il suo amore per l’ambiente, per la natura, per tutti i frutti che la terra è capace di regalare traspare in ogni suo discorso. Per questo, il tema del riscaldamento […]

“La carovana dei miraggi”, una settimana di laboratori di scrittura e teatro con Educatori Senza Frontiere per promuovere l’antimafia sociale

Il corpo che parla, che si esprime, che diventa mezzo di comunicazione più delle parole. Perché anche se può sembrare un gioco, quello che stanno vivendo i ragazzi e le ragazze che hanno partecipato al Laboratorio di scrittura e teatro animato da Educatori Senza Frontiere, è molto di più. Vivere uno spazio per narrare delle […]

La carovana dei miraggi”, a Foggia laboratori di scrittura e teatro con Educatori Senza Frontiere

Sei giorni di laboratori di scrittura e teatro aperti a tutta la comunità, con un’attenzione particolare ai ragazzi. Perché è a loro che punta a parlare “La carovana dei miraggi. Tra memoria e bellezza”, il progetto promosso dall’associazione Fratelli della Stazione con l’obiettivo di sensibilizzare i più giovani ai temi della legalità, dell’antimafia sociale, della memoria delle […]

Il 17 ottobre torna la “Notte dei senza dimora”. Ecco le priorità dei servizi essenziali da cui (ri)partire

Come da tradizione, anche quest’anno l’associazione di volontariato Fratelli della Stazione di Foggia, in collaborazione con il giornale di strada ”Foglio di Via”, in occasione della Giornata mondiale di lotta alla povertà, istituita dall’Organizzazione delle Nazioni Unite nel 1992 e che si celebra il 17 ottobre, organizza nel capoluogo Dauno la “Notte dei senza dimora”. Si tratta di un’occasione […]

Ecco il nuovo numero del giornale di strada “Foglio di Via”, in copertina il ricordo di padre Arcangelo Maira

Il nuovo numero del giornale di strada “Foglio di Via” è in arrivo. La copertina è dedicata a padre Arcangelo Maira, il missionario scalabriniano – scomparso lo scorso mese di settembre – che in questi anni ci ha insegnato ad accogliere, amare ed aiutare chi vive ai margini. Un sacerdote in jeans e sandali che […]

“Michele Cianci”, dai grappoli liberati dalla mafia nascerà il vino rosso IGP Puglia

Lavoro, passione, inclusione. Sono gli ingredienti fondamentali per realizzare qualunque progetto, qualunque sogno. Ma sono anche gli ingredienti principali che renderanno più gustoso il sapore del vino rosso IGP Puglia che sarà realizzato sul bene intitolato alla vittima di mafia “Michele Cianci”, il terreno confiscato alla criminalità nel territorio di Cerignola e destinato al riuso […]

Buona strada padre Arcangelo Maira, una vita al servizio dei più deboli, dei migranti, dei senza dimora. Addio al missionario scalabriniano

E’ morto padre Arcangelo Maira, missionario scalabriniano che per tanti anni si è speso per gli ultimi della provincia di Foggia. Migranti, senza dimora, persone in fragilità sociale. Era nato a Caltanissetta ed era stato missionario in Africa. Nei suoi anni da missionario scalabriniano a Siponto si era impegnato in una serie di attività in […]

Foggia, apre la nuova “Bottega solidale” dell’Assori. Esporrà bomboniere e manufatti realizzati da ragazzi con disabilità

Sarà inaugurata a Foggia la nuova “Bottega Solidale” il prossimo 21 settembre alle ore 10.00 in piazza Alcide de Gasperi 1.  La sede sarà gestita dall’ “Assori onlus”, Associazione per la promozione socio-culturale sportivo dilettantistica e la riabilitazione dell’handicappato, che promuove questa iniziativa grazie ai finanziamenti della “Fondazione Terzo Pilastro internazionale”. Alla cerimonia interverranno la responsabile […]

Cerignola, al via la campagna di vaccinazione della Caritas diocesana a favore di migranti e senza dimora

Il 14 settembre 2021 è la data che ha segnato il “Via!” della campagna di vaccinazione contro il Covid-19 negli insediamenti rurali del territorio della diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano, dove forte è la presenza di immigrati. In forma sinergica la Caritas Diocesana con il progetto FAMI (Fondo Asilo Migrazione e Integrazione), che promuove la gestione integrata […]

Cerignola, “Tempo d’estate”: sport e socialità contro la povertà educativa minorile

Pattinaggio artistico, Ballo, Calcio e Skating. Dal mese di luglio a quello di settembre oltre ottanta ragazzi e ragazze del Quartiere Torricelli e di altre zone della città di Cerignola hanno partecipato ai laboratori ludico-ricreativi attivati con “Tempo d’estate”, l’iniziativa promossa da ESCOOP – European Social Cooperative – Cooperativa Sociale Europea – sce, nell’ambito del progetto “Rob.in – Robotica […]

Parliamo di (anti)mafia a Foggia: ciclo di incontri e spettacoli teatrali.

“Parliamo di (anti)mafia” è l’iniziativa ideata e organizzata dalla sottosezione dell’Associazione Nazionale Magistrati di Foggia, dal Presidio di Libera Foggia “N. Ciuffreda e F. Marcone”, dall’Università di Foggia e dall’Associazione Dottorandi Italiani di Foggia. L’intento è quello di promuovere percorsi e momenti di riflessione da un lato e approfondire la conoscenza delle mafie locali dall’altro […]

“Terra Aut”, procedono i lavori di ristrutturazione. Prende forma il B&B liberato dalla mafia

Proseguono senza sosta i lavori di ristrutturazione degli immobili su “Terra Aut”, che rientrano tra le azioni previste dal progetto “Il fresco profumo della libertà”, tra gli interventi selezionati nell’ambito della quarta edizione del Bando Beni Confiscati alle mafie 2019, promosso dalla Fondazione CON IL SUD insieme alla Fondazione Peppino Vismara. La struttura che fino a pochi mesi fa era inutilizzabile e […]

Afghanistan, negli ultimi 20 anni quasi 33.000 bambini uccisi o mutilati. L’appello di Save the Children

In Afghanistan, negli ultimi 20 anni, quasi 33.000 bambini sono stati uccisi e mutilati, con una media di un bambino ogni cinque ore. Questo è quanto riporta Save the Children – l’Organizzazione internazionale che da oltre cento anni lotta per salvare i bambini a rischio e garantire loro un futuro – sottolineando come questi numeri […]

Vaccini anti-covid, finalmente Figliuolo lo capisce e chiede alle Regioni di vaccinare anche persone senza tessera sanitaria e residenza

L’invito del Commissario straordinario per l’emergenza Covid, Francesco Figliuolo, alle Regioni e alle Province autonome affinché favoriscano l’accesso alle vaccinazioni delle persone senza tessera sanitaria, codice fiscale o residenza, è una notizia che viene accolta con soddisfazione da parte dell’Unar – Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali della Presidenza del Consiglio dei Ministri, ed ovviamente da parte nostra. […]

Terra Aut, raccolta e trasformazione del pomodoro biologico da salsa per realizzare la Passata liberata dalle mafie

Sono iniziate in questi giorni la raccolta del pomodoro biologico da salsa e la relativa trasformazione del tondo biologico che anche quest’anno regalerà una passata corposa e saporita. Quella a marchio “Terra Aut”, realizzata sul bene confiscato alla mafia situato in Contrada Scarafone, vicino Cerignola, gestito dalla cooperativa sociale Altereco. «In questi giorni lavoratori e affidati hanno lavorato insieme […]

La Puglia accoglie i primi profughi afghani. Dopo la quarantena saranno smistati nelle rete di accoglienza per richiedenti asilo

Sono arrivati ieri in Puglia 40 profughi richiedenti asilo provenienti dall’Afghanistan accolti dalla Regione Puglia per decisione del Presidente della Giunta Regionale Michele Emiliano. I primi quaranta ospiti pugliesi, tra i quali una decina di famiglie, sono arrivati in Italia con il ponte aereo organizzato dal Governo italiano. La dislocazione sul territorio è stata fatta […]